Crea sito
  • Home

Tutto quanto è cultura

"Le parole sono tutto ciò che abbiamo, perciò è meglio che siano quelle giuste." (Raymond Carver)

Categoria: recensioni

[COMUNICATI STAMPA] Presentazione in esclusiva del nuovo romanzo di Mariel Sandrolini
Pubblicato inComunicati stampa, recensioni

[COMUNICATI STAMPA] Presentazione in esclusiva del nuovo romanzo di Mariel Sandrolini

riccardo.mainetti Scritto il 21 Marzo 2019
**Alla Taverna del  BiRen sarà presentato in esclusiva il romanzo “La morte è un brivido inatteso” Salve a…
Il sentiero alpino. La storia della mia carriera. Lucy Maud Montgomery. Trad. Riccardo Mainetti. Flower-ed
Pubblicato inrecensioni

Il sentiero alpino. La storia della mia carriera. Lucy Maud Montgomery. Trad. Riccardo Mainetti. Flower-ed

riccardo.mainetti Scritto il 10 Marzo 2019
Grazie infinite a Romina Angelici per la splendida recensione! Eccone un breve stralcio: Una traduzione ottimale garantisce la…
Quality street – James Matthew Barrie
Pubblicato inrecensioni

Quality street – James Matthew Barrie

riccardo.mainetti Scritto il 3 Marzo 2019
Una recensione che è impossibile non voler condividere! Grazie infinite a tutte e tutti voi e arrivederci alla…
[RECENSIONE] Raccolta Frammenti dei DelWriters
Pubblicato inrecensioni

[RECENSIONE] Raccolta Frammenti dei DelWriters

riccardo.mainetti Scritto il 30 Gennaio 2019
*Recensione del racconto “Segatura e polvere di stelle” contenuto nella raccolta “Frammenti” Salve a tutti!   Oggi torno…
[RECENSIONI] Tormento fragile di Valentina Casadei
Pubblicato inrecensioni

[RECENSIONI] Tormento fragile di Valentina Casadei

riccardo.mainetti Scritto il 15 Gennaio 2019
Il mio commento sull’opera prima di una promettentissima poetessa Salve a tutti! A volte capita che gli autori…
“Infinito Leopardi”. Una mostra per i 200 anni dalla stesura
Pubblicato inrecensioni

“Infinito Leopardi”. Una mostra per i 200 anni dalla stesura

riccardo.mainetti Scritto il 14 Dicembre 2018
Un altro articolo troppo bello per non ripubblicarlo. Buona lettura a tutte e tutti voi e a presto!…
Canto di Natale di Dickens, 175 anni dopo
Pubblicato inrecensioni

Canto di Natale di Dickens, 175 anni dopo

riccardo.mainetti Scritto il 12 Dicembre 2018
Questo articolo è troppo bello per non ripubblicarlo anche qui! Buona lettura e alla prossima! Con simpatia e…
[RICORRENZE]Correva l’anno… 2017
Pubblicato inrecensioni

[RICORRENZE]Correva l’anno… 2017

riccardo.mainetti Scritto il 5 Dicembre 2018
Il mio saggio su Beatrix Potter compie un anno Salve a tutti! Oggi voglio farmi un po’ di…
Intervista con Roberto Bonuglia
Pubblicato inrecensioni

Intervista con Roberto Bonuglia

riccardo.mainetti Scritto il 3 Settembre 2018
Iniziamo la settimana parlando di imprenditorialità “in rosa” Salve a tutti! Oggi facciamo la conoscenza di un nuovo…
30 luglio 2018 – Bicentenario di nascita di Emily Brontë
Pubblicato inrecensioni

30 luglio 2018 – Bicentenario di nascita di Emily Brontë

riccardo.mainetti Scritto il 29 Luglio 2018

Navigazione articoli

1 2 … 5

I miei ultimi articoli

  • Un romanzo divenuto un grande classico vittoriano
    2 anni fa

    Un romanzo divenuto un grande classico vittoriano

  • William Godwin
    2 anni fa

    William Godwin

  • [SPAZIO AL PERSONAGGIO] Pillole dell'iniziativa r.Esisto
    2 anni fa

    [SPAZIO AL PERSONAGGIO] Pillole dell'iniziativa r.Esisto

  • Il giorno di Eugenio Montale
    2 anni fa

    Il giorno di Eugenio Montale

Paperblog

Paperblog
Tutto quanto è cultura

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home