Salve a tutti!

È trascorso ormai un tempo piuttosto lungo dall’ultima volta che sono comparso tra queste pagine ed è oggi una gioia immensa tornarvi.
La gioia è data da quello che sarà il soggetto, il protagonista assoluto, di questo articolo, vale a dire il frutto della mia più recente fatica da traduttore.
Si tratta del romanzo di Ellen Price Wood (Mrs. Henry Wood) intitolato “East Lynne“, la cui traduzione, uscita nei giorni scorsi per la casa editrice romana flower-ed, la casa editrice nativa digitale fondata e magistralmente diretta da Michela Alessandroni, mi ha visto impegnato per quasi due anni, due anni entusiasmanti trascorsi in compagnia di personaggi indimenticabili che mi hanno tenuto compagnia emozionandomi a vari livelli. Mi hanno fatto commuovere, arrabbiare e non è mancata anche una buona dose di brividi lungo la schiena.
Eh già, infatti nel romanzo vi è anche un delitto, per il quale è stato accusato un innocente e il cui vero colpevole verrà rivelato solamente negli ultimi capitoli del romanzo.
Nel romanzo confluiscono varie tematiche: i rapporti familiari, l’adulterio, il divorzio, la gelosia, il coraggio, solo per citarne alcune.
Si tratta di un grande romanzo vittoriano, non solo a livello fisico e materiale ma anche e soprattutto per via della straordinaria bellezza della vicenda o meglio delle vicende che in esso si sviluppano.
La vicenda anticipa, per certi versi, alcuni temi trattati poi anche da Luigi Pirandello nel suo romanzo “Il fu Mattia Pascal“.
È un romanzo che non vi lascerà indifferenti. Vi troverete di sicuro a prendere le parti di uno o l’altro dei protagonisti. Non vi svelo per chi ho parteggiato io, per evitare di influenzarvi.
È inoltre un romanzo sociale in quanto è ritratta la società dell’epoca con le proprie contraddizioni. Il romanzo è inserito nel filone dei cosiddetti romanzi sensazionali, dove la sensazione, ritengo, sia destata soprattutto da alcune tematiche che vi sono trattate, quali l’adulterio e il divorzio.
Non mi sto addentrando nella trama volutamente perché detesto sciupare il gusto di leggere un romanzo, specie questo che vale assai la pena di leggere per scoprire alcuni dei personaggi più straordinari e umani mai creati.
Spero che la lettura di “East Lynne” vi risulti piacevole quanto a me lo è risultato tradurlo.
Tra l’altro per quanti volessero acquistare la copia cartacea del romanzo, disponibile anche in formato ebook su tutti gli stores online, ho il piacere di informarvi che in questi giorni Amazon.it lo ha messo in offerta a € 18,17 quindi affrettatevi!
Bene, ora è tempo che termini i miei sproloqui e vi ringrazi per la pazienza e l’attenzione con la quale avete letto anche questo mio articolo!
Buon pomeriggio e, come sempre, Buona lettura!
Arrivederci alla prossima occasione!
Con simpatia! 🙂
